da Redazione | Mag 11, 2020 | Abitare la casa e la città, Vivere la famiglia, la comunità e la società
In questa pandemia è cambiato il rapporto tra spazio e uomo e nell’incertezza. Spazio e uomo si incontrano nella città. Spazio determinato dal movimento, come casa quale nuovo luogo di socialità e caratterizzato da nuovi modelli di consumo. Uomo tra paura e coraggio, prima di tutto coraggio di stare con sè stesso. Si determina un nuovo modello di sviluppo dal basso: nuovi tempi, nuovi modi di spostarsi, nuove forme di aggregazione.
da Redazione | Mag 4, 2020 | Vivere la famiglia, la comunità e la società
Sistematizzare le esperienze di solidarietà dell’emergenza sanitaria, valorizzare tutte le professionalità, promuovere la collaborazione virtuosa tra attori sociali, facilitare work-life balance.
da Redazione | Apr 19, 2020 | Abitare la casa e la città, Vivere la famiglia, la comunità e la società
Strutture per cohousing sociale a favore di marginalità, fragilità, disabilità e migranti
da Redazione | Apr 19, 2020 | Abitare la casa e la città, Vivere la famiglia, la comunità e la società
Strutture per vita quotidiana condivisa con spazio per studiare, per ospitalità, per ritiri in contesto comunitario
Commenti recenti