LE PROPOSTE
Oliverdreams Onlus
Costruire una rete tra il vecchio e il nuovo, portare i giovani ad aiutare gli anziani a fare gli orti, a provare la fatica, la dedizione la passione ed infine mangiare o donare il risultato del loro lavoro.
Verdetourism
Stimolare il turismo interno con tour sostenibili ed esperienziali che coinvolgano associazioni di volontariato e ristoranti vegani.
Azienda agricola impegnata nel sociale
ProblemaIn questo periodo abbiamo avuto sentore di quanto siamo piccoli e fragili, e di quanto sia importante ilrapporto con il mondo in cui viviamo. Abbiamo anche posto un’attenzione diversa a ciò...
360° round forest: “il bosco in città”
Un parco che riprenda la vegetazione tipica delle foreste di alcune parti del mondo, così da consentire a tutti di “andare all’estero” dal punto di vista naturalistico
Rete locale per un’economia solidale
Creare una rete di raccolta ordini online e di distribuzione per mettere in contatto clienti che cercano prodotti genuini e piccoli produttori locali attenti alla sostenibilità e ai diritti dei lavoratori.
Adotta un teatro
Le imprese e i lavoratori attraverso donazioni adottano teatri del territorio per sostenere la cultura. A fine emergenza avranno in cambio sconti e diritti di prelazione sui biglietti.
Ripartire dalle persone e dal territorio
Spazi di valorizzazione delle competenze dei giovani a favore di turismo locale
Serbatoi di memoria
Raccolta di racconti dei nonni
There is not Planet B
Sensibilizzare PA e popolazione sull’emergenza climatica tramite moduli di formazione obbligatoria su green economy e educazione civica verde in scuole, università, imprese. Aumentare aree verdi nelle città. Pagamenti per servizi ecosistemici.
SostenabITALY
Piattaforma digitale online di informazione e divulgazione, formazione e accompagnamento per la sostenibilità
Ripartire da sé stessi e dalla terra
Lasciare alle persone più tempo libero incentivando gli hobby, la coltivazione e l’autoproduzione
In-segnare: segni di una prossimità possibile
Piattaforma di condivisione per docenti e alunni a favore della scuola a distanza
Community bond
Fondo di imprese e famiglie a fianco dei giovani innovatori
Fabbrichiamo Futuro Sicuro
In base a risultati raggiunti dai dipendenti, in relazione a parametri di qualità, operosità, salute sicurezza e ambiente, gli stessi dipendenti possono scegliere uno o più fra gli investimenti condivisi in sede di contrattazione collettiva. Tali investimenti sarebbero detassati.
La nuova vocazione delle città tra uomo e spazio
In questa pandemia è cambiato il rapporto tra spazio e uomo e nell’incertezza. Spazio e uomo si incontrano nella città. Spazio determinato dal movimento, come casa quale nuovo luogo di socialità e caratterizzato da nuovi modelli di consumo. Uomo tra paura e coraggio, prima di tutto coraggio di stare con sè stesso. Si determina un nuovo modello di sviluppo dal basso: nuovi tempi, nuovi modi di spostarsi, nuove forme di aggregazione.
We care
Sistematizzare le esperienze di solidarietà dell’emergenza sanitaria, valorizzare tutte le professionalità, promuovere la collaborazione virtuosa tra attori sociali, facilitare work-life balance.
Educazione finanziaria per le future generazioni
Corsi di educazione finanziaria a prescindere dall’indirizzo di studi
Automation Bot
Chat bot per automatizzare le attività a scarso valore aggiunto attraverso collaborazione tra aziende e lavoratori
Rethinking education
Scuola e gare di dibattito su temi finanziari
FabLab istituzionalizzati
Rete di fab lab sostenuta da fondazione pubblico-privata con royalties su idee sviluppate
Shopping 4.0
Specchio AR per produzione tessile su misura
Formati per dare forma
Cooperazione tra azienda e lavoratore per incontro mensile di formazione su temi d’attualità
Formazione esperienziale
Settimane di formazione esperienziali tramite vita condivisa, percorsi di formazione su affettività e sessualità, formazione pedagogica di secondo livello
Nuovo modo di abitare
Strutture per cohousing sociale a favore di marginalità, fragilità, disabilità e migranti
Vita quotidiana condivisa
Strutture per vita quotidiana condivisa con spazio per studiare, per ospitalità, per ritiri in contesto comunitario